Farewell World!

C

“Oggi andrò a dormire un po’ più vecchio di stamattina. Non c’è nulla di strano in questo, direte voi e certamente avete ragione. Eppure un altro piccolo pezzo della mia esistenza è andato perduto. Dennis Ritchie, sui cui libri, uno in particolare, ho sudato tanto, è morto in queste ore.

Non vi appesterò con uno scontato programma in c, anche se ne ho la tentazione, ma devo comunque scrivere qualcosa a riguardo.

E’ come quando segui le olimpiadi e ti accorgi improvvisamente che tutti gli atleti che vi partecipano sono più giovani di te, o conosci i figli di un tuo amico di scuola. Un piccolo pezzo di te, che non sapevi neanche di avere si palesa e ti abbandona e ti scopri non più immortale e senza parole.

Mi mancherà Dennis, anche se non l’ho mai conosciuto e l’ho sempre dato per scontato. Anche se, per me, ha passato la sua vita all’ombra di Kerningham, potenza dell’ordine lessicografico.

Si lo so, è il padre di Unix, in un certo senso un nonno di Linx ma per me resterà sempre colui che ha inventato il C.

Farewell World!”

Libri da scaricare: Il linguaggio C

Copertina de Il linguaggio C
Il linguaggio C

Questa è la seconda guida al linguaggio C che recensisco e qualcuno, me per primo, potrebbe chiedersi se ne vale la pena. Visto che state leggendo questa recensione penso possiate dedurre da soli la risposta che mi sono dato.

Chi è cresciuto a pane e Kerninghan non avrà sicuramente bisogno di questo ebook, se non per rimirare la copertina retrò che fa tanto manuale ansi C seconda edizione. Gli altri, come me per esempio, che ogni tanto hanno bisogno di rinfrescare la propria memoria, dovrebbero scaricarlo. Chi si sta avvicinando alla programmazione, oltre al C dovrebbe proprio scaricarlo e leggerlo.

Per incuriosirvi non scrivo altro che il libro abbraccia la programmazione da hello world al packet sniffing ed alle reti neurali (ovviamente accennate).

Il sottotitolo, Guida pratica alla programmazione, dovrebbe dare qualche indizio in più. Continua a leggere “Libri da scaricare: Il linguaggio C”

Scambiare due variabili senza appoggio

Si tratta di un post inutile ma mi tocca scriverlo per potermi scrollare di dosso quella sensazione fredda che ti prende quando un ricordo magico e dimenticato torna a trovarti da sotto le dita quando meno te lo aspetti.

Il problema, risale ai primi anni novanta era semplice nella sua richiesta e suonava più o meno così:

Scambiare due variabili intere usando una terza variabile per contenere temporaneamente il valore di una delle due è banale. Come è possibile scambiare il contenuto delle due variabili senza utilizzarne una terza?

Se volete provare anche voi a risolverlo allora dovreste farlo adesso perché dopo il salto c’è la soluzione.

Continua a leggere “Scambiare due variabili senza appoggio”

Libri da scaricare: imparare il c (e metterlo da parte?)

Imparare il c - guida a linux
Imparare il c – una guida per linux

Il C mi sta particolarmente a cuore. Si tratta di uno dei primi linguaggi di programmazione che ho imparato e quello con cui sono riuscito a inventare i peggiori bug della mia carriera di programmatore, dopo l’assembler il basic del c64.

A detta di molti si tratta di un linguaggio terso, conciso e, a suo modo elegante, ed io non posso che concordare pienamente. Ma non sono qui a vendervi un corso di C (quasi) quanto a recensire il libro da scaricare della settimana.

Continua a leggere “Libri da scaricare: imparare il c (e metterlo da parte?)”